Social Impact Measurement for Civil Society Organizations
Il progetto intende dare risalto alle attività delle organizzazioni non profit che operano all’interno della società civile migliorandone l’efficacia, la trasparenza e la governance mediante il ricorso a metodi di misurazione dell’impatto sociale.
Il mondo delle organizzazioni non-profit
Trasparenza, affidabilità e responsabilità e valutazione
Nel corso degli ultimi anni in Europa abbiamo assistito alla nascita di numerose organizzazioni non-profit impegnate nello svolgimento di un’ampia gamma di attività. A tale tendenza, tuttiavia, non sono state associate procedure sistematiche e strumenti volti a garantire la trasparenza, l’affidabilità e la valutazione di tali iniziative. Pertanto, l’opinione pubblica appare diffidente nei confronti delle associazioni non-profit in quanto queste non sono in grado di provare o misurare in maniera obiettiva il loro impatto sociale. Occorre, quindi, concordare una metodologia e un approccio comune cui tali organizzazioni possano ricorrere.
SIM4CSOs
Qual è il valore aggiunto del progetto?
OBIETTIVI
I contributi del progetto
Il personale coinvolto nelle attività del progetto ne trarrà dei vantaggi immediati, poiché potrà migliorare la propria partecipazione all’interno della società, le proprie capacità e competenze, acquisirà ulteriori motivazioni e proverà una maggiore soddisfazione rispetto al lavoro svolto quotidianamente.The staff adult members, who will be involved in the project activities will be directly benefited, will enhance their active participation in society, will improve their competencies and skills, will gain motivation and increased satisfaction in their daily work.
3 fasi
Metodologia e risultati
Gruppi target
Soggetti interessati che operano nel terzo settore
Il lavoro svolto da SIM4CSOs avrà un impatto positivo sui seguenti gruppi. Fai parte di uno di questi gruppi? Se desideri prendere parte al progetto, contattaci!