Manuale Metodologico

La misurazione dell’impatto sociale (SIM) è un approccio, un processo per comprendere meglio quanto cambiamento sociale, economico e ambientale si è verificato e può essere attribuito alle attività e agli interventi di un’organizzazione.

Attraverso le nostre attività dovremmo portare i valori positivi (o ridurre/eliminare il verificarsi di quelli negativi) e sostenere il cambiamento necessario per affrontare le cause delle persone e dei problemi ambientali, per rispondere ai loro bisogni.

Ma il fatto che generiamo valori e cambiamo non dovrebbe soddisfarci. In questo momento di insostenibile spreco di risorse, dovremmo anche chiederci se utilizziamo le risorse per le nostre attività in modo ottimale – o meglio se forniamo il massimo valore per quanto investito (denaro, tempo, conoscenza ecc.).